RIMETTERE LA STORIA AL SUO POSTO

Rimettere la storia al suo posto. Chi mi conosce lo sa. Non ce la faccio a fare finta di niente quando non si rispetta la dignità umana. Quando gente per bene viene osteggiata, dimenticata, messa all’angolo. La storia di Aguiar me la raccontò Luigi Stanziani tanti anni fa. Un busto e una giusta toponomastica negati a causa del colore della pelle. Da quel giorno per me è stata quasi un’ossessione. Conferirgli la dignità che non aveva avuto. Un percorso lungo, faticoso, difficile, ma quando mi metto in testa una cosa non mollo. Senza un soldo pubblico (...), con tanta passione e impegno in tante iniziative anche di raccolta fondi. Raccontando il progetto e coinvolgendo scuole, persone, studiosi, ambasciatori e soprattutto imprenditori illuminati. Ma non solo, l’ Accademia di Belle Arti di Roma che ha messo a disposizione uno dei suoi artisti migliori. Se avessi visto questa vignetta anni fa mi avrebbe preso un infarto. Vederla oggi mi strappa un sorriso di soddisfazione. Ma ne parleremo ancora, al Gianicolo quando, con tante persone, saremo lì ad aspettare il ritorno di Andrés tra i suoi compagni di battaglia. Grazie a Mauro Biani per la sua consueta sensibilità