Giornata della Memoria: nasce il Civico Giusto
Una mattonella per “segnare e riconoscere” le case di chi ha salvato gli ebrei
Una mattonella da apporre ai portoni dei condomini dove sono stati nascosti e salvati dai rastrellamenti gli ebrei, ma anche i partigiani e i perseguitati politici braccati dai nazifascisti. Un civico giusto con un QRcode in grado di raccontare, scansionandolo con un device, la storia “buona” che si è consumata fra quelle mura. La presentazione del progetto si terrà domani alle ore 11 a Viale Giotto 24 dove Bruno Fantera – Giusto fra le Nazioni ricordato a Yad Vashem, rifugiò e mise in salvo un’intera famiglia di ebrei romani fino al giorno della Liberazione (ndr: causa Covid e le dovute precauzioni a salvaguardia di tutti è necessario registrarsi su: ufficiostampa@romabpa.it).
“Il Civico Giusto” sarà un lavoro step by step, e verrà raccolto e documentato sia sul sito ufficiale dell’associazione www.romabpa.it, che su www.ilcivicogiusto.it.
Si potranno proporre storie finora sconosciute agli studiosi attraverso la mail: ilcivicogiusto@romabpa.it. Per prenotazioni e info: ufficiostampa@romabpa.it e 334.2203517

La giuria
I progetti dei partecipanti al Roma Bpa saranno valutati da una giuria

cantautore
Luca Barbarossa
Cantautore romano, ha cominciato a suonare come musicista di strada negli anni ’70. “Roma Spogli

Italia che cambia
Daniel Tarozzi

Retake
Rebecca Spitzmiller
Fondatrice di Retake e premiata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con l'onorificenza

Presidente Camera di Commercio di Roma
Lorenzo Tagliavanti
Presidente Camera di Commercio di Roma e di InfoCamere, la società delle Camere di commercio per l

Direttore Ufficio scolastico regionale Miur
Gildo De Angelis
Già Direttore Ufficio scolastico regionale Miur. Nel corso della sua carriera ha svolto presso il M

Giornalista TgR Lazio
Rossella Santilli
Tra i volti di punta di Buongiorno Regione che ogni mattina racconta le varie realtà della nostra r
News in evidenza
-
Le Banche del Tempo e Roma Bpa
Venticinque anni fa nascevano le Banche del Tempo. Una grande intuizione che ha segnato una
-
“Le mani della Garbatella”
"Le mani della Garbatella" è un progetto artistico di Mano Artigiana di Dante Mortet artista
-
Il Calendario dei Gentili 2021
La gentilezza è tra gli ingredienti più preziosi per costruire una città comunità. Per questo insieme
-
La Repubblica – Roma ” Roma, solidarietà, vicinato, decoro, start up, istruzione: riparte il premio che valorizza le buone pratiche in città”
https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/12/12/news/roma_solidarieta_vicinato_decoro_start_up_ istruzione_riparte_il_premio_che_valorizza_le_buone_pratiche_dei_cittadini-278109932/? fbclid=IwAR3Ma0tkirH4MVrJj7PoEfVZZDuhck_vV6T4BiYsX_chCF_2TCFVuc2ZSNM
-
RomaToday – Torna Best Practice Award
https://www.romatoday.it/politica/best-practice-award-2021-mamma-roma.html
Sorry, no posts matched your criteria.