a


Don’t _miss

Wire Festival

 

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam blandit hendrerit faucibus turpis dui.

<We_can_help/>

What are you looking for?

>2023

COMUNICATO STAMPA

 

PARCO DEGLI ACQUEDOTTI: UN PERCORSO INCLUSIVO PER CAMMINARE IN SICUREZZA

Inaugurazione della mappa tattile per ciechi e ipovedenti nel parco romano

Un nuovo percorso fruibile attraverso una mappa tattile verrà inaugurato venerdì 9 giugno alle 16,30 nel parco degli Acquedotti presso il campo Gerini.

Il progetto fa parte delle proposte vincitrici del Roma Best Practices Award- Mamma Roma e i suoi figli migliori, che ogni anno riconosce, sostiene e mette in rete la parte migliore della città.

“Una novità che va verso la città comunità solidale e inclusiva che insieme a tante realtà romane stiamo costruendo. Un’ulteriore opportunità per Roma, che si aggiunge ai circa 200 progetti realizzati in questi sei anni del RomaBpa, grazie al contributo delle aziende che credono in questa nostra idea di città” dichiara Paolo Masini ideatore del Premio Romabpa.

La mappa, che sarà installata accanto ad una aiuola odorosa appositamente piantumata e ricca di piante aromatiche quali santolina, mirto, liquirizia, rosmarino, cedrina e cineraria, è frutto della progettualità di RomaCammina, l’associazione che da anni si occupa di far camminare la nostra città con il Nordic Walking e la Camminata Sportiva.

“La nostra idea di cammino è quella di legare luoghi e persone, permettendo a tutte e tutti di esprimersi attraverso la libertà di movimento” ci racconta Donatella Masiero, Presidente di RomaCammina, che aggiunge quanto per i non vedenti e gli ipovedenti l’uso del bastoncino da Nordic Walking diventi un modo per avere una maggiore autonomia di movimento.

“Permettere anche a chi ha una disabilità di vivere i nostri parchi e la nostra città, è stato uno dei primi progetti che abbiamo voluto sviluppare con tutto lo staff di RomaCammina e il premio Roma BPA ci ha permesso di fare un primo piccolo passo in questa direzione” completa Alessandra Cazzola, Direttrice Tecnica dell’Associazione.

Per realizzare la mappa ci si è avvalsi dell’esperienza dell’ASP S. Alessio Margherita di Savoia che si è occupata della realizzazione concreta della mappa curata da Anna Scarlata, una delle componenti dell’unità di produzione materiali accessibili dell’ASP.

“Siamo contenti di aver preso parte alla realizzazione di questo progetto. Aiutare a costruire una città accogliente per tutti, e per i ciechi e gli ipovedenti in modo particolare, è uno dei nostri principali obiettivi. Vedere persone con disabilità visiva che si muovono in autonomia per le strade e per i parchi è indice di una città accessibile nella quale tutti vivono meglio” dichiara Antonio Organtini, DG del Sant’Alessio.

Sponsor del progetto la srl Ambiente Lavori partner del premio Mamma Roma e i suoi figli migliori, l’iniziativa vede il patrocinio del Parco Regionale dell’Appia Antica, del Municipio Roma VII e la collaborazione di >Retake Roma e dell’ASD Quadraro Sport

Venerdì 9 giugno ore 16,30 Campo Gerini – Via del Quadraro 311

Il programma prevede, dopo la presentazione della mappa una breve camminata e, a seguire, lo staff di RomaCammina offrirà una merenda a tutti i partecipanti per festeggiare insieme.

 informazioni: www.romabpa.it

prenotazioni info@romacammina.it

Cell 3383664726

Roma BPA, RomaCammina e l’Istituto S. Alessio Margherita di Savoia sono liete di invitarvi *venerdì 9 giugno* alle *ore 16.30* all’ *_inaugurazione della mappa tattile del parco degli Acquedotti_* (progetto vincitore di Roma BPA 2022) presso il Campo Gerini in via del Quadraro 311