
Federtrek
FederTrek è un Associazione di Promozione Sociale che promuove il “camminare” in senso lato e le sue declinazioni in termini di turismo sostenibile, turismo sociale e strategie di promozione e valorizzazione del territorio.
E’ nata nel 2010 come evoluzione di una esperienza precedente, in collaborazione con la rivista TREKKING&Outdoor.
Negli ultimi anni è cresciuta ed è diventata un punto di riferimento in Italia per tutto ciò che riguarda le tematiche legate al “camminare” come mobilità sostenibile.
Obiettivi
FederTrek vuole essere un movimento che ha l’obiettivo di:
- mettere in rete tutte quelle realtà che promuovono il camminare come progetto vincente, quale occasione e opportunità di crescita socio-economica che abbia come punto di arrivo un più armonico sviluppo economico e una maggiore qualità della vita di ogni singolo individuo.
- mettere in atto strategie (campagne volte a far crescere consapevolezza, pressione sociale, proposte legislative, ottimizzazione trasporto pubblico, etc.) che, superando l’attuale frammentazione, attribuiscano alla cultura del camminare un peso sempre più grande nella determinazione di decisioni a livello nazionale e regionale
Struttura
FederTrek ha una struttura federale, composta da associazioni senza scopo di lucro (40 associazioni con circa 4.000 soci). Le Associazioni affiliate sono il cuore pulsante della FederTrek, svolgono attività come escursioni (più di 1.500 all’anno) manifestazioni, corsi attività di promozione sociale, sportiva ed ambientale grazie all’impegno e alla passione dei propri accompagnatori che sono sempre Volontari.
Per aderire a Federtrek è importante condividere le finalità che la stessa si propone, ossia quella principale di far crescere in Italia una forte consapevolezza di quanto il camminare – in città come in collina o in montagna o al mare – contribuisca a quel benessere individuale e collettivo di cui la nostra società sedentaria ha impellente bisogno.