
Studio Maker e Leeloo srl
Aziende produttrici del progetto Nascere a Roma
LEELOO Srl:
di Francesca Romana Gigli e Patrizia Notarnicola
Nr. dipendenti 2
Marco Bologna
Bruno Bruni
Costituita nel 2010 é una società di professionisti nel settore dell’informazione e della comunicazione, nata sulla base dell’esperienza pluriennale di due giornaliste televisive, Francesca Romana Gigli e Patrizia Notarnicola, che hanno fatto del lavoro di squadra e della condivisione di valori ed obiettivi il punto di forza della loro attività.
STUDIO MAKER:
Costituita nel 2007 è una società di produzione Audiovisiva nata con l’intento di coniugare la produzione di documentari, spot e forma con la produzione di filmati aziendali. La realizzazione di quest’ultimi ha portato i professionisti che lavorano per Studiomaker a specializzarsi con successo nella comunicazione visiva e nello studio di nuovi progetti di comunicazione.
Tra le peculiarità di Studiomaker ci sono la totale autonomia di mezzi tecnici e la formazione prettamente cinematografica. I fondatori ad i loro collaboratori principali hanno infatti alle spalle significative esperienze di set.
IL PROGETTO
Realizzazione ed implementazione di Nascere a Roma, la prima videoguida gratuita in DVD di orientamento al parto ed alla genitorialità, attraverso la creazione di un grande portale giornalistico: Nascereinitalia.it
Si apriranno così le porte anche alla WEB COMMUNITY con l’obiettivo prioritario di creare una community altamente profilata di utenti a cui rivolgersi e da coinvolgere, un pubblico con ben precise esigenze di informazioni, di confronto e di condivisione.
Gli utenti entreranno così a far parte delle rete che il progetto NASCERE IN ITALIA mira a creare: un network composto da diversi attori (ministero della Salute, Regioni, Comuni, Medici, Ospedali, Associazioni, giornalisti, attori economici) a cui è rivolta un’ azione diversificata e capillare, unica nel suo genere per diffusione e per approfondimento.
I PUNTI DI FORZA
Target preciso, informazioni specifiche per la donna in gravidanza e per le famiglie con bambini da 0 a 12 anni, fonti qualificate e garantite delle notizie, gratuità della guida e dell’accesso a tutte le informazioni, aggiornamenti costanti e continui, mappatura delle strutture dai 1000 parti in su, documentazione audiovisiva delle strutture.
PROGETTI REALIZZATI
I progetti più significativi su cui abbiamo lavorato da 3 anni a questa parte sono
“Nascere a Roma”, “Nascere a Milano”, “Crescere a Roma” (già realizzati tra il 2014 e il 2016), e “Nascere a Napoli”, in corso di produzione.
Si tratta di una serie di guide gratuite in DVD.
Caratteristiche principali: l’utilità sociale e informazioni di carattere medico, con il supporto scientifico degli ospedali con cui collaboriamo.
Ecco un esempio dell’attenzione ai nostri progetti:
http://www.rai.it/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-78cf36bf-b713-4694-ab8db5870c459165.
html
“Nascere a Roma”, guida in DVD destinata alle future mamme per aiutarle a scegliere l’ospedale in cui partorire attraverso la visione di 14 minidocumentari e videointerviste ad esperti.
Anno di Produzione: 2014 e 2015
Distribuzione: La guida è stata prodotta in due edizioni per un totale
di 30.000 copie
distribuite gratuitamente in 700 farmacie a Roma.
Patrocinio del Comune di Roma in entrambe le edizioni.
Collaborazione con 14 ospedali romani.
“Crescere a Roma”, guida in DVD di orientamento per genitori: come crescere i propri figli nella Capitale. Video-interviste e tutorial sui problemi pratici e quotidiani
legati all’educazione e all’assistenza sanitaria, al welfare familiare, al gioco.
Con il supporto scientifico e il patrocinio del Policlinico Gemelli, della Fimp Nazionale (Federazione Italiana Medici Pediatri) e Fimp Roma, di Fidal (Federazione di Atletica Leggera).
Anno di produzione: 2016
Distribuzione:La guida è stata prodotta in una edizione per un totale
di 10.000 copie distribuite gratuitamente in 250 studi medici pediatri a Roma.
Patrocinio della Regione Lazio per l’evento di presentazione
“Nascere a Milano”, guida in DVD destinata alle future mamme per aiutarle a scegliere l’ospedale in cui partorire attraverso la visione di 7 minidocumentari e videointerviste ad esperti.
Anno di Produzione: 2015
Distribuzione:La guida è stata prodotta in una edizione per un totale di 7.000 copie distribuite gratuitamente in 250 farmacie a Milano.
Patrocinio del Comune di Milano (Assessorato alle Politiche Sociali)
Risultati dei progetti in termini di visibilità:
103 uscite su stampa nazionale e locale;
9 servizi in TV tra cui La Vita in Diretta su Rai Uno con uno share del 20,7%;
19 articoli su carata stampata nazionale;
14 lanci di agenzia;
5 interviste radiofoniche;
56 articoli sul web;
Più di 10.000 followers complessivi sulle pagine Facebook , Twitter
e il canale Youtube dei progetti.